NUOVO CORSO MARINERIA INVERNALE
Il nuovo Corso “Marineria”, di Scuola di Mare a.s.d., nasce per soddisfare l’esigenza di approfondire temi specifici. E’ un corso specialistico in cui ogni argomento è affrontato in modo concreto a 360°. Ogni singolo incontro è dedicato a sviluppare e approfondire, con i partecipanti, temi che sicuramente incuriosiscono sia i neofiti, sia chi ha già acquisito esperienza in barca a vela.
Il corso prevede massimo 10 uscite, con imbarco alle ore 10:30 e sbarco alle ore 15.30, così modulato:
10:00 – 10:30 briefing
11:00 – 15:30 uscita
16:00 – 17:00 debriefing
Il calendario delle uscite sarà programmato su 15 giornate (confermate in base alle condizioni meteo),
i partecipanti potranno di volta in volta confermare la presenza, con un minino di sei massimo 8 per uscita.
Le uscite saranno registrate su un libretto nominativo, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Costo singola uscita € 70,00 pacchetto 10 uscite € 500,00
Programma del corso
- motore (circuito di raffreddamento, filtri, spurgo);
- elettricità (batterie, alternatore, inverter, pannello);
- sentine (prese a mare, pompe automatiche e manuali, emergenze);
- armo (sartiame, lande, crocette, paterazzi, alberi in coperta e passanti);
- coperta (efficienza manovre e manutenzione);
- elica, effetto evolutivo e inerzia;
- in mare:
- issare/aprire, ammainare/rollare, analisi delle avarie nei sistemi di rollaggio;
- ricerca dell’efficienza e corretta regolazione di manovre correnti ;
- andature cambi di direzione
- corretto rapporto tra le due vele, depotenziare e riduzione di velatura;
- tendenza orziera e ricerca della neutralità al timone;
- avvicinamento e recupero oggetto galleggiante sotto scarroccio;
- doveri del comandante, introduzione alla normativa del diporto;
- dotazioni (obbligatorie, opzionali e consigliate), armamento e uso;
- preliminare di navigazione;
- simulazioni: rottura delle manovre correnti, timoneria, motore, black-out elettrico,
acqua in sentina; UOMO A MARE
- ancoraggi: analisi meteo, fondale, tipi di ancore, comandi e manovre
- in porto:
- ormeggi: accostata, attracco, ripartenza a differenti angoli di vento;
- ricerca della posizione “ferma” in spazi ristretti;
- gestione della banchina, delle cime e dei parabordi.
Imbarcazione utilizzata: Beneteau Farr 50’ (mt. 15,48).
Per i partecipanti, presso il negozio SLAM Riva di Traiano, verrà praticato lo sconto del 25% sull'acquisto di abbigliamento tecnico e 15% su sportswear
REGALA UN CORSO DI VELA O DI PATENTE NAUTICA!!!!
Scuola di Mare a.s.d. ti guiderà nella scelta giusta e ti assisterà per tutto il periodo del corso fino al raggiungimento dell’obiettivo.
USCITE GIORNALIERE
La stagione estiva è alle porte, Scuola di Mare asd con la collaborazione di OPEN CLUB Riva di Traiano, propone nei week end, giornate da trascorrere intensamente a terra e in mare.
Programma:
a seguire - si va all'imbarco, briefing sulle modalità di utilizzo delle barche
ore 11,30 uscita con veleggiata e bagno, se possibile
veleggiata di rientro
ore 18,00 circa, ormeggio in banchina
* è richiesto un numero minimo di 8 partecipanti per imbarcazione Beneteau 50.
Prezzo incluso della tessera Scuola di Mare compresa di assicurazione personale per l'uscita in barca, euro 70,00.
Per le prenotazioni utilizzare il contatto di questo sito web, indicando data e numero di partecipanti.